Siete quiProtezione Civile
Protezione Civile
La Protezione Civile in Italia è organizzata, a differenza di altri stati europei, come un sistema, ovvero come un insieme di componenti pronte ad interagire per affrontare le emergenze. Le forze dell'ordine, le istituzioni, i sindaci, i volontari sono tutti i tasselli di questo mosaico. Ognuno ha delle specificità e delle competenze. Chi coordina ha il compito di fare intervenire questo o quel tassello a seconda della situazione. Quando l'emergenza richiede l'intervento di tutte le componenti ecco che si muove nella sua interezza il Sistema di Protezione Civile.
LA PROTEZIONE CIVILE di SOLESINO
Il gruppo, fondato nell'estate del 1999, conta oggi al proprio attivo 13 volontari con mezzi per affrontare emergenze idriche. Scritto alla Colonna Mobile Provinciale si pregia anche dell'iscrizione al Dipartimento Nazionale.
Nell'estate 2001 è stato insignito della medaglia del Ministero degli Interni per l'operato durante "la piena del Pò" nel 2000. Foto Gruppo Protezione Civile (storica).
In data 29/04/2019 viene convocata la riunione per la nomina del nuovo Coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile ed il Comitato Direttivo di Solesino.
Organigramma Protezione Civile:
- Tassi Stefano Coordinatore
- Guizzaro Mirco Vice coordinatore;
- Stefano Secchieri Segretario;
- Mazziero Christian Magazziniere;
- Raimondo Paolo Addetto mezzi.
Per impellenti necessità chiamare il seguente numero 349 5416706.
I candidati del Comitato Direttivo: tutti i volontari. Di seguito i nominativi: Guizzaro Mirco, Raimondo Paolo, Mazziero Christian, Miotto Germano; Liviero Maria, Ramirez Juan Cruz, Milani Franco, Secchieri Stefano, Sgaravato Giancarlo, Rusca Marco, Tassi Stefano, Cibin Giulio e Astero Jessica.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Regolamento_Servizio_Comunale_Protezione_Civile.pdf | 567.95 KB |